
fino a un paio di anni fa ero contrario anche io, ma studiando un pò a fondo la cosa mi son reso conto che le ragioni del NO sono sempre più aria fritta..
cmq questa tabella riassume il rilascio di sostanze inquinanti tra le varie fonti energetiche..
2 commenti:
mi sembra chiaro che intanto sta tabella non dice niente in concreto, perchè a guardarla, non si capisce perchè sì al nucleare, quando fotovoltaico e eolico, a parità di energia prodotta, non hanno emissioni. i problemi son da un'altra parte. la riga della radioattività emessa è una buffonata...così pare che emetta più radiazioni un phon di una centrale nucleare...leggiamoci un poco di numeri:3 metri cubi l'anno di uranio con un residuo di produzione di 3 metri cubi di materiale "pericoloso" (e anche qui, cosa vuol dire?) sembra poco rispetto ai 4500 di una centrale a carbone...peccato che uranio e carbone non sono proprio la stessa cosa...per finire, domandina: quanta acqua serve per una centrale nucleare? quanto costa fare un buco nella montagna per stoccare materiale radioattivo per 10000 anni a garanzia zero filtrazioni? le prime centrali saranno pronte tra 15 anni, quanto costerà l'uranio allora? qualcuno si è scordato che siamo in italia?
questa è una risposta degna di nota^^
cmq brevemente, fotovoltaico ed eolico non sono produttivi, una centrale a carbone (ma anche a metano) inquina molto più che una nucleare.. di acqua ne serve tanta quanta per le altre centrali.. per le scorie il problema esite, e il fatto che siamo in Italia lo incrementa.. ma non è niente di irrisolvibile, basta affidarsi ad aziende competenti (cioè non italiane ^^) per il resto quando si troverà qlc di veramente alternativo sarò il primo a sostenerlo..
per ora non c'è altra maniera.. se non continuare a comprare energia carrissima dalla Francia.. fatta col nucleare..
Posta un commento