sabato 30 giugno 2007

venerdì 29 giugno 2007

Saggie parole..

"Questo esagitato materialismo elimina o contamina tutto cio' che potrebbe ostacolare la sua sfrenata espansione, ovvero tutto quello che costituisce per sua essenza una tendenza alla disciplina o alla rinuncia: religione, famiglia, servizio alla patria - i tre punti fermi della saggezza umana. Agli occhi dei giovani nessun valore morale resta in piedi: i genitori hanno perso la funzione di guida, la patria e' una sciocchezza, Dio fa rider - e pure il Papa coi suoi Concili. (...) La societa' dei consumi converte l'umanita' in una immensa massa materialista alla quale la semplice idea della disciplina suscita orrore. Le ferie, la televisione, la libido, la voglia di avere tutto, di pagarsi tutto cio' che si vede, di non sottomettersi ad alcuna norma limitativa, di non avere nemmeno il carico dei genitori vecchi (pesi morti...) o dei bambini (ostacoli) hanno buttato all'aria la civilta' occidentale nello spazio di un quarto di secolo.

"Leon Degrelle - "La nostra Europa" op. cit.

N.N.D.

questa è un'altra canzone dei non nobis domine... bellissima.. il video praticamente non c'è, ma questo è un dettaglio...

livello's


è un bel di tempo che non ci troviamo al livello.. maledetti impegni!!! tra esami, consigli e riunioni per la festa della birra non c'è mai una serata libera... fra un tutto all'aria e si ritorna!!! magari sabato tra chi non va alla duna ci sta un warhammerino... maledetti esami..neanche alla duna.. sigh sob...

mercoledì 27 giugno 2007

e benvenuti a 'sti frocioni...

questo epico video è stato il lietmotiv di quasi un anno di partite di risiko al Livello... mi pareva doveroso inserirlo...

dolcetto d'alba

il dolcetto è un altro vino tipico delle langhe e del basso Piemonte. è estratto da uve omonime ed è un ottimo vino fermo. Molto più leggero di vini più strutturati come il barolo, si può bere in scioltezza con qls primo o secondo di carne.. molto buono d'estate, magari bello fresco di frigo...
Con questo dovrei aver finito i rossi piemontesi, almeno per un po'...

martedì 26 giugno 2007

Casa d'Italia


Allora... bisogna un attimo spiegarsi...
Da qlc decennio in Italia il costo delle case è lievitato a livelli che definire da strozzini è poco..
una normale famiglia italiana la casa di proprietà se la può anche sognare, tanto più che le case popolari (fatte con soldi italiani,per italiani!) vengono sistematicamente assegnate solo a immigrati (pare bisogna essere extra per entrare in lista d'attesa)...
Quindi alcuni ragazzi romani hanno..come dire..preso in prestito i metodi d'azione della sinistra extra-parlamentare anni '70... cioè hanno cominciato ad occupare stabili lasciati vuoti dai vari palazzinari per tener alto il prezzo di mercato... la differenza sta che mentre le zecche riempiono le loro occupazioni di gente di ogni parte del mondo, i patrioti romani optano per la preferenza nazionale! case agli Italiani!
il 25/6 c'è stata l'ultima occupazione in cui si sono già sistemate una 30 di famiglie italiane snobbate dalle liste anti-nazionali del futuro premier, nonché sindaco della capitale Veltroni.
Ovviamente il discorso è molto più complesso, e magari sarà il caso di riprenderlo in qlc altro post.. c'è molto da spiegare... Mutuo Sociale, Osa, Onc, CasaPound...

lunedì 25 giugno 2007

la via delle palpate è lunga e dolorosa

continua la serie negativa del sottoscritto a warhammer.. dopo la batosta subita dai bretoniani poco tempo fa, sabato si è replicato contro gli orchi... dopo settimane di vittorie epiche la sorte ha voltato le spalle alle nobili schiere imperiali....
la partita è cominciata male ed è finita peggio.. l'artiglieria è stata inutile, la cavalleria sfigata e la fanteria da sola non ce la fa..
forse sarà necessario un qlc anti-sfiga... oltre a qualche rinforzo tattico per risollevare il morale alle povere truppe reduci da cotanti massacri..

resoconto...

bella grigliata di riparazione sabato... pochi intimi e carne di maiale e go go...
la differenza tra cuochi si sente... insomma...

venerdì 22 giugno 2007

buon fine settimana


la battaglia del solstizio

erano i giorni vicino al solstizio del '18 quando per l'ultima volta le schiere avversarie attaccarono le linee italiane sul Piave e sul Grappa. Dopo mesi di combattimenti vennero respinte ed inseguite fino a Vittorio Veneto dove vennero disfatte definitivamente.
in onore dei nostri avi, nonni e bisnonni caduti per la patria.

LA LEGGENDA DEL PIAVE
Il Piave mormorava
calmo e placido al passaggio
dei primi fanti il 24 maggio:
l’esercito marciava
per raggiunger la frontiera
e far contro il nemico una barriera....
Muti passaron quella notte i fanti
tacere bisognava e andare avanti!
S’udiva intanto dalle amate sponde,
sommesso e lieve il tripudiar dell’onde
Era un presagio dolce e lusinghiero
il Piave mormorò:
"Non passa lo straniero!"
Ma in una notte trista
si parlò di un fosco evento
e il Piave udiva l’ira e lo sgomento
Ahi quanta gente ha vista
venir giù lasciare il tetto
poi che il nemico irruppe a Caporetto
Profughi ovunque! Dai lontani monti
venivano a gremir tutti i suoi ponti
S’udiva allor dalle violate sponde
sommesso e triste il mormorio de l’onde:
come un singhiozzo in quell’autunno nero
Il Piave mormorò :
"Ritorna lo straniero!"
E ritornò il nemico
per l’orgoglio e per la fame:

volea sfogare tutte le sue brame
vedeva il piano aprico
di lassù voleva ancora
sfamarsi e tripudiare come allora
"No" disse il Piave "No" dissero i fanti"
Mai più il nemico faccia un passo avanti!"
Si vide il Piave rigonfiar le sponde!
E come i fanti combattevan l’onde
Rosso del sangue del nemico altero
Il Piave comandò:
"Indietro va straniero!"
Indietreggiò il nemico
fino a Trieste, fino a Trento
e la Vittoria sciolse le ali al vento
Fu sacro il patto antico:
tra le schiere furon visti
risorgere Oberdan, Sauro, Battisti
L’onta cruenta e il secolare errore
infranse alfin l’italico valore
Sicure l’Alpi libere le sponde
E tacque il Piave: si placaron l’onde
Sul patrio suolo, vinti i torvi imperi
la pace non trovò
né oppressi né stranieri

ultime dalle griglie..


domani confermato!

presenti: io, albè, sir Tuz, il boss, Dani, il camme, Manuel... il villo è in forse, il soli, olmi, balbi e damiano li sento oggi... quindi siamo in numero limitato e abbiam già tutto....

per il resto speròm ca'n piova mia....

giovedì 21 giugno 2007

grigliata atto secondo..


sabato sera confermata la grigliata!!!!
allora... l'altra volta abbiamo avuto tante cose.. musica, ragazze, bar, tanta gente..ORA BASTA!!
questa volta voglio mangiare fino a scoppiare!!!! e basta!
per orario e altri dettagli.... si vedrà..

mercoledì 20 giugno 2007

senza pietà!!

hihihihihihi....

bis....


visto che è avanzata un bel po' di carne sabato si replica..
grigliatona!!! ma mica un casino come l'altra volta..
solo i più stretti adepti del Livello's klan..
seguiranno poi ulteriori istruzioni..

martedì 19 giugno 2007

ONORE IMPERITURO


IN ALTO I CUORI

breve estratto di storia nazionalista...
Così nascemmo
Per la storia lunghissima che abbiamo non sappiamo di preciso o non ricordiamo più quando siamo nati, e abbiamo fatto volare i nostri sogni in troppi cieli perché ci si possa ricordare dove. Però sappiamo quale sangue ci scorre nelle vene, certo, conosciamo i nomi di chi ci ha dato la vita.E ci ricordiamo di tutti i luoghi che ci hanno dato la vita.Il nostro cuore ha battuto forte nelle trincee e nei campi di battaglia di tutta l'Europa, ma ha anche corso a perdifiato nel vento assieme ad Alce Selvaggio ed a Cavallo Pazzo, fino al fondo del fondo del Sand Creek. Il nostro cuore era là fra i samurai dell'Impero del Sole Levante, quando Hiroshima e Nagasaki divennero fumo e niente. Il nostro braccio ha impugnato le spade della Vandea, e noi siamo nati a Fiume, negli splendidi giorni, e a Roma, una Roma nuova che dopo quindici secoli tornava a riverberare nell'infinito i fasti di quella eterna.Il nostro cuore era col Generale là nei campi ghiacciati del Fronte dell'Est, e prima ancora lo accompagnava in una meravigliosa fanciullezza di campagna a Buglione e nell'anima antica e vera di un Belgio contadino e felice. Siamo nati in una umile mattonaia di Ungheni, e nelle aule dei tribunali di Focsani e Turnul-Severin, ascoltando il richiamo alla battaglia dell'Arcangelo Michele; il nostro cuore ha battuto forte, e poi si è fermato un attimo, in una cupa foresta, dove le forze del Male, capaci solo di viltà e tradimento, ci portavano via il nostro Capitano, strangolandolo alle spalle.Il nostro cuore ha cantato canzoni gioiose ai quattro angoli del vasto mondo, dove Roma già passò. Il nostro cuore non ha ceduto nemmeno un metro mentre tutto intorno era maceria e carri armati nemici, assieme ai volontari ventenni della Charlemagne nel 1945 ed a Jan Palach a Praga. E siamo nati all'Alcazar di Toledo, dove il valore degli Eroi di una guerra feroce permetteva loro di uscire dalla storia e diventare metastoria, ed impersonare dell'Eroe direttamente l'archetipo, quello del frantumatore del Male eterno.Siamo nati nel Mare Nostrum, su cui si è estesa la Serenissima Signoria di Venezia e in cui ha rifulso di luce l'eroismo di Teseo Tesei, di Salvatore Todaro e degli altri leggendari cavalieri del mare, che presero le armi al grido Per l'Onore.Siamo nati a Parigi, fra le fiamme che avvolgevano Alain Escoffier. Siamo nati a Firenze, mentre morivano fucilati dai liberators i franchi tiratori sedicenni, con l'ultimo sorriso ed il nome della Patria sulle labbra. Siamo nati nell'India di millenni fa, impugando l'arco del Principe Arjuna, con Alessandro abbiamo sbaragliato un regno che sembrava invincibile ed abbiamo conquistato il Caucaso Indico, la vetta del mondo, arrivando fino all'Oceano, dall'altra parte dell'universo; Siamo nati difendendo la nostra civiltà coprendoci di gloria alle Termopili, a Lepanto ed a Poitiers, siamo nati nel sangue dei caduti di mille battaglie, ed il nostro cuore ha battuto più forte ancora quando il mare di Normandia ci ha sputato addosso la più grande flotta navale da guerra di tutti i tempi.Siamo nati con un Augusto Cesare che donava al mondo l'Impero.Il nostro cuore batte forte nelle OSA e nelle strade, nei quartieri e nelle piazze: con sfrontatezza e goliardia, sventoliamo la stessa bandiera dei padri. Siamo nati col ruggito di un leone, e ci siamo ancora, perché siamo pronti ancora al sacrificio: noi viviamo senza paura di morire.

lunedì 18 giugno 2007

recenti palpate..


allora... sabato, ancora un etilici dalla grigliata, con alcuni fedelissimi, ci siam trovati a fare una partitella a Warhammer... Impero contro Bretoniani... un bel match...
la partita comincia abbastanza bene per me, grazie al fuoco dell'artiglieria.. ma poi la sorte mi volge le spalle e mi vanno in rotta un reggimento dopo l'altro, i cannoni vanno tutti in avaria ed uno mi scoppia da solo!!! ecche sfiga.. in compenso la cavalleria bretoniana è un vero e proprio rullo compressore, impossibile da arrestare... sticaz!!
insomma alla fine finisce in massacro!!! con un'intera mia ala distrutta!!
....a volte bisogna pur perdere...

comandamenti romani

Li 13 commannamenti del li Romani
Voia de lavorà sartam'addosso
Er lavoro è fatica
Se nasce stanchi e se vive per riposà
Ama er letto come te stesso
Riposa er giorno pe dormì a notte
Si vedi chi riposa aiutelo
Nun fa oggi quello che poi fà domani
Nella vita cerca de fà poco e quer poco fallo fà all'artri
Quanno te viè voia de lavorà mettite a sede e aspetta che te passa
De troppo riposo nun è mai morto nessuno
Quello c'ha nventato a fatica è morto d'ampezzo
Si er lavoro è salute viva a malattia
Pe evità de affaticasse troppo se consia de legge la presente lentamente o mejo de fassela legge

sabato 16 giugno 2007

tutto è bene quel che finisce bene...


ottima la grigliata ieri.. un di casino relativo al massiccio afflusso di gente... alla fine eravamo più di quaranta.. cmq tutto bene.. qualcuno ha sboccato un l'anima, ma è naturale... seguiranno foto, commenti e altre pilloline...

venerdì 15 giugno 2007

buon fine settimana


ovviamente


bisogna poi vedere che tempo fa!!!
(foto di repertorio)
porca vacca maiala!!!!
se per sbaglio piove (porca laida immonda!!) si rimanda tutto a venerdì prossimo....
TEMPO INFAME! potrai farci rimandare, ma ci ubriacheremo fino allo stordimento lostesso!!!!
anzi, anche di più!!!!!

tutti pronti?!?!


è arrivato il giorno fatidico.... ci vorrebbero le valchirie di Wagner per rendere l'idea dell'epicità... cmq dalle 7.30 si parte con l'aperitivo e dalle otto ci si ingozza di maiale alla griglia!!!
le presenze dovrebbero superare le 35 unità.. con un cospicuo numero di ragazze..
a stasera!

giovedì 14 giugno 2007

immondizia maschilista...

ah! che schifo! è incredibile e che livello di scempiaggine arrivi certa cultura maschilista...
mmmhh che schifo! che orrore! che ribrezzo!
mi sento offeso come essere vivente!
mmwwhahahahahahahaahahahahahahahahahahahhaahahahahaahah!!!!!

mercoledì 13 giugno 2007

qualche lustro fa....

altra foto d'archivio della gioventù calcistica...
presenti come mister il celebre Elio e come assistente Gandellini (l'attuale segretario comunale..)
non sto a scrivere i nomi di tutti i presenti che tanto li conosciamo tutti...

martedì 12 giugno 2007

l'acquolina vien aspettando..

tutto procede nel migliore dei modi.. dopo aver risolto i problemi relativi all'audio ci si può concentrare sul resto:
1-entro giovedì sera vanno raccolti più soldi possibili (10 euri a cranio);
2-chi viene venerdì mattina a fare spesa col sottoscritto...
3-va organizzato il servizio bar;
4-venerdì pomeriggio bisogna montare il tutto;
le ultime rilevazioni del servizio demoscopico "sborev tòtì" danno i seguenti presenti:
Diego, Alberto, camme, olmi, soli, mori, tuz, Mario, iembo, villo, Stefano, marco R., marco B., danielino, chiari, alle, pirry, breme, più 4/5 amiche della mia morosa, 3/4 ragazze di poviglio.
mancano alcuni della compagnia che mi devono rispondere e tutta la compagnia dei più grandi che alle mi dirà( circa 10/15 ragazzi)...
quindi siamo sui 35/40!!!! tutti da alcolizzare!!!
vabbè il Livello non ha paura e ubriacherà tutti!!!

BAROLO.


restando in tema di rossi piemontesi.. ecco uno dei migliori vini del mondo, senz'altro il migliore d'Italia (a mio parere e il mio parere è insindacabile!).
è un rosso fermo molto corposo e strutturato ( che significa in soldoni duro da digerire..) dalla buona gradazione. Tratto da uve di Nebbiolo e invecchiato in botte x 5 anni.
è ottimo con qls cosa, ma meglio con carni rosse..
ovviamente non è vino da tutti i giorni, pena essere sempre ubriachi e senza soldi, infatti una bottiglia discreta costa sui venti euro..
magari un giorno ne porto una boccia al livello.. ma bisognerebbe organizzare una cenetta per pochi intimi.. mah si vedrà..

domenica 10 giugno 2007

aspettando la grigliata


allora tutto procede per il meglio... x adesso siamo sulla ventina di adesioni.. e manca una settimana.. presente al gran completo tutta la vecchia compagnia.. e pare un decina di ragazze!!! cosa mai vista al Livello....
siamo a posto per la musica... e per tutto il resto ci penso io...
questa settimana ogni singolo aspetto verrà trattato qui.... così ci si prepara...

sabato 9 giugno 2007


un caso intricato..


ieri sera, dopo aver fatto il barista all'oratorio, con gli altri si è fatto un giro al Livello. fin qua tutto normale.. si son sparate due cazzata e qlc birrozza... poi siamo andati a casa...
stamattina torno al Livello per tagliare il prato e... i balloni di paglia del vicino son bruciati... subito non ci ho fatto caso poi è arrivato il vicino e imprecando in gualtierino stretto mi ha reso partecipe del suo disappunto.... subito son partite le indagini e si è scoperto che verso le 2.30 dal circolo arci (in cui era in corso una festa afro) hanno visto le fiamme ed hanno chiamato i vigili del fuoco che han lavorato fino alle 6...
chi sarà mai stato???
VOTA L'IPOTESI PIÙ VEROSIMILE!!!!
1- una coppietta è venuta a chiavare nei pressi e, involontariamente, ha appiccato il fuoco con la paglia post-amplesso;
2-il vicino è un mitomane che da fuoco alla sua roba per finire su internet;
3-qualche sfattone afro si è auto-fumato provocando il tutto;
4-autocombustione;
5-il vicino sta sul cazzo a qlc;
6- qlc morto seppellito male dal vicino (che è ex-becchino, detto infatti al busèr) è tornato per vendicarsi e non si fermerà finché non si sarà vendicato (mwahahaha);
7-altro;

venerdì 8 giugno 2007

sondaggino del cazzo...

scopri che idee politiche hai... con questo cazzo di sondaggino..
http://quizfarm.com/run.php/Quiz?quiz_id=1901

è in inglese ma si possono scoprire cosuccie interessanti... eppoi siamo nel 2007 chi cazzo non lo sa l'inglese?!?!?!?

giovedì 7 giugno 2007

la saga delle tumulilande. avvenimenti postumi

la saga è ufficialmente finita, ma le battaglie al Livello non si son mica fermate... x cui mi è parso giusto scrivere almeno a grandi linee cosa è accaduto. ovviamente i soliti massacri e qlc storiella di contorno...
Ultimi sviluppi della saga delle Tumulilande

Dopo la vittoria presso le rovine di Zadar, il dominio dei Pelleverde sulle Tumulilande era stato spezzato. L’impero aveva assorbito quel territorio con la scopo di erigerlo a provincia autonoma. L’imperatore Karl Franz in persona si complimentò con il signore di Wartebad ed i suoi ufficiali per la magnifica campagna. L’imperatore ordinò al suo alfiere personale, Ludwig Schwarzhelm, di prendere il comando della nuova provincia e di curare l’opera di colonizzazione umana nella zona.
Nonostante la calma apparente nuove nubi minacciose si addensavano sulle martoriate steppe delle Tumulilande. Una nuova orda di orchi si stava riversando ai confini della regione, preparandosi ad attraversare il fiume Teskio, per lanciare una nuova Whaag contro l’Impero.
Il nuovo capoguerra orco, Mussaif Gheddafi, aveva preparato una nuova imponente orda, con l’intenzione di schiacciare gli imperiali e di avanzare fin ove avesse potuto.
La notizia arrivò a Ludwig a tempo debito dandogli il tempo di preparare le giuste contromisure. Venne mobilitato l’esercito che si mise immediatamente in marcia contro il nemico.
I due nemici si scontrarono presso una piana oltre uno dei rari guadi sul fiume Teskio. Le truppe orchesche si batterono con vigore, riuscendo a causare alcune importanti perdite agli umani, ma la disciplina dei reggimenti imperiali li fece resistere e lo strapotere dell’artiglieria decimarono le fila nemiche.
Quando la battaglia arrivò alla fase decisiva Ludwig maciullò in duello il capoguerra orco, spezzando definitivamente il morale avversario. I reggimenti di pelleverde che non furono abbastanza rapidi a ritirarsi oltre il fiume vennero massacrati senza pietà. Tale fu il massacro che per molto tempo gli orchi tremeranno al solo sentir nominare le Tumulilande.
Altri nemici però si avvicinavano nell’ombra.
Un esercito di elfi era venuto alcuni mesi prima nel cuore del vecchio mondo alla ricerca di qualcosa. Sull’obiettivo di tale ricerca mantennero il massimo riserbo con chiunque venisse a contatto con loro.
Un giorno apparvero davanti alla roccaforte nanesca Karaz Ucaz spazzandone via i difensori e massacrandone la popolazione. Dopo questi fatti l’imperatore Karl Franz inviò emissari per ottenere spiegazione di tale comportamento, ma ancora non si ebbero che risposte vaghe.
Dopo di ciò l’esercito elfico sparì e l’impero era troppo impegnato nella guerra a sud per prestare attenzione ad esso.
Nel frattempo riaffiorò un’antica leggenda nelle terre meridionali: nel Wissenland, nell’Averland e nello Stirland... la leggenda riguardava ad un oggetto magico appartenuto un tempo alla perduta provincia del Solland. Dal racconto non si capiva bene che di cosa si trattasse, se di un’arma incantata, un amuleto od un manufatto nanesco, ma girava voce di un esercito venuto da terre lontane per riportarlo in patria.
Ovviamente la leggenda non venne presa in considerazione da nessun uomo di comando ritenuto sano di mente, fino a che un giorno un esercito elfico discese dai monti Neri nelle steppe delle Tumulilande devastando tutti i villaggi e le guarnigioni sul suo cammino.
Ludwig radunò ancora l’esercito e si mosse contro il nemico, ma prima inviò alcuni emissari al nemico per capire se vi era spazio per una qualche trattativa. Gli emissari vennero trucidati.
Non restava altro che la guerra.
Mentre le rispettive truppe si avvicinavano, il mago guerriero Gustav von Bruun, aggregato all’esercito imperiale, pensò di aver capito il motivo di tanta crudeltà da parte di un popolo come gli elfi, generalmente miti.
Studiando attentamente le leggende del sud Impero, Gustav aveva capito che gli elfi erano venuti a ricercare l’antico anello di Volans, che avevano perduto nelle guerre contro i nani di alcuni millenni prima. L’anello era stato poi catturato dagli orchi ed in seguito recuperato dalla casata del Solland. Poi era stato perduto nuovamente e se ne erano perse le tracce.
Intanto le schiere elfiche erano giunte presso un villaggio di nuova costituzione e lo avevano raso al suolo. Ludwig decise che avrebbe affrontato subito il nemico onde evitare altre perdite inutili di uomini.
I due eserciti si schierarono ognuno su di alcune colline che stavano di fronte creando un piccolo avvallamento nel cui centro sorgeva un antico mastio.
Gustav tentò di dissuadere Ludwig ad accettare battaglia, ma il generale fu irremovibile, gli elfi avevano passato il segno.
La battaglia si aprì con un violentissimo tiro di sbarramento da parte imperiale che causò numerose perdite al nemico. Poi le due linee vennero a contatto, ma le fila elfiche, indebolite dal tiro, non ressero a lungo ed alcuni reggimenti vennero massacrati sul campo. Nonostante la magia elfica fosse notevolmente superiore nulla poté contro la formidabile artiglieria imperiale guidata dall’ingegnere Reihnard Hessler. Lo scontro terminò quando il generale elfico Marilù Lugas venne abbattuto in corpo a corpo da Ludwig e le poche truppe rimaste si dispersero.
Nonostante la vittoria totale troppi misteri restavano riguardo al passato delle Tumulilande. L’imperatore stesso rimase colpito dal numero di nemici che si affacciavano quotidianamente su quei territori infelici.
L’Impero si poteva affidare solo su tre cose: la disciplina della fanteria, l’acciaio della cavalleria ed il fuoco dei cannoni, come sempre.

mercoledì 6 giugno 2007

Adunata


stasera al livello.. solito orario.. magari ci famo un risiko, che è un bel po' che siamo a digiuno...
inoltre bisogna stabilire alcune cose sulla grigliata della settimana prox....

Barbaresco


continua la rassegna di vini del Livello... sempre dalle langhe ecco il Barbaresco!
vino tratto da uve di nebbiolo, solo nelle annate migliori e invecchiato almeno 3 anni in botte.
Si sposa ottimamente con qls piatto di carne rossa e con i primi tipici del nord.
Da bere però con moderazione perchè è sui 13-14 gradi ed è molto strutturato, quindi difficile da mandar giù... a parte questo è uno dei migliori vini italiani e del mondo, quindi...
Da notare tra l'atro il paesaggio da fiaba della foto in alto; il castellozzo che si vede è il paese di Barbaresco e li ci sono decine di cantine private ed un ottima cantina sociale che spaccia vino di qualità eccelsa... quindi da provare, sia il vino che il posto..

martedì 5 giugno 2007

GRIGLIATA

al LIVELLO venerdì 15 giugno 2007 spargere la voce!!!!!!!!!!!

massoni in gabbia!!!

ecco un'articoletto di cronaca.. il succo è che finalmente qlc si muove contro le loggie massoniche che governano l'Italia... forse è tutto un bluff, ma sperare è gratis..


WOODCOCK INDAGA SULLA MASSONERIA

venti indagati, perquisizioni in molte regioni
POTENZA - Ci sarebbero almeno venti indagati in un'inchiesta sulla massoneria coordinata dal pm di Potenza Henry John Woodcock. La polizia ha compiuto oggi perquisizioni e controlli in diverse regioni italiane, in particolare in Toscana. Perquisiti anche locali che si trovano nello stesso appartamento che ospita la sede provinciale dell'Udc di Livorno. A Potenza il riserbo sull'attività svolta dalla polizia è totale, ma fin dal mattino si sono rincorse voci su nomi e attività delle persone interessate dalle perquisizioni, fatte in abitazioni e studi professionali di imprenditori e anche di uomini politici: in totale, gli indagati sono oltre 20. Nelle scorse settimane, Woodcock aveva chiesto a tutte le 103 prefetture italiane gli elenchi degli iscritti alla massoneria. Il magistrato, però - secondo quanto si apprende - sarebbe in realtà interessato, in particolare, all'attività solo di alcune logge. Nei giorni successivi alla richiesta di Woodcock, alti dirigenti della massoneria italiana avevano spiegato che, da tempo, gli elenchi degli iscritti non devono essere più conservati nelle prefetture. Le perquisizioni di oggi avrebbero avuto proprio l'obiettivo di identificare alcuni iscritti alle logge. L'inchiesta del pm di Potenza nasce da un'indagine in cui è coinvolto il faccendiere Massimo Pizza, sedicente appartenente ai servizi segreti, arrestato nell'ambito dell'inchiesta su grandi truffe a imprenditori e traffici con la Somalia, e a lungo detenuto nel carcere di Potenza. Quanto ai controlli nello stesso appartamento che ospita la sede provinciale dell'Udc di Livorno, i locali, adibiti a magazzino, sono in uso a un dirigente dell'Udc livornese per la sua attività professionale. Alla perquisizione ha assistito anche il segretario provinciale del partito, Piero Di Francesco, che spiega: "La perquisizione non ha riguardato l'Udc ma locali non di pertinenza del partito. Avevo segnalato ai probiviri l'anomalia di condividere la sede con quella di altre attività, e voglio sottolineare che l'indagine non ha nulla a che vedere con il partito e la sua attività politica".


(4 giugno 2007)

lunedì 4 giugno 2007

che stile!

sempre dalla duna io e Stefano in posa per l'occasione con una paglietta d'altri tempi prima di entrare e bere come Dio comanda.... ovviamente lo stile si nota e in duna le ragazze si prostravano ai nostri piedi... mmhh
p.s.
potrebbe non essere vero

domenica 3 giugno 2007

Nebbiolo


dunque... sono appena tornato dal weekend enologico con la morosa ad Alba..
mi sono bevuto il mondo gratuitamente nelle varie cantine.. e tutti vini ottimi.. Barolo, barbaresco, nebbiolo, dolcetto... pian piano li esporrò tutti..
allora... partiamo dal nebbiolo: rosso fermo e corposo, ottimo da grigliata, da bere però con moderazione, pena spargere "ragattate" ovunque...
cmq per i profani mi sono procurato alcune bottiglie da bere le prossime grigliate...
tra l'altro le langhe sono veramente spettacolari, la gente è molto affabile e nelle cantine ti fan degustare abbomba.. devi minacciarli per farli smettere.. quindi tempo un mese e ci torno a prendere un bella damigiana di nebbiolo... hihihi

venerdì 1 giugno 2007

buon fine settimana


warhammer al livello


stasera ci facciamo una partitina al Livello... solo un modo x poter far dimostrare all'Impero il proprio valore.... hihihihihhihi...

gli sposi..



i due futuri sposi... Riccardo e Simone... nei rispettivi abiti caratteristici...

entra a spinta!!


il gruppone di Gualtieri in marcia verso la duna con in testa i due futuri sposi....
certo che sabato scorso non ci fermava proprio nessuno..hihihi
il momento più bello è stato quando ad un'ora indefinita, mi sono voltato per dare uno sguardo d'insieme alla duna e... ho visto tutti i gualtierini in vista che a piccoli gruppi intrattenevano vagonate di figa... eravamo veramente i migliori! e lo saremo sempre...