martedì 31 marzo 2009

cha schif..


veramente una partita penosa..
la mia ma non solo..
inconcludente sotto tutti gli aspetti...
sembra questa crisi economica...

lunedì 30 marzo 2009

rissssiko


stasera..
la serata è ideale... ^^

domenica 29 marzo 2009

domani


ci troviamo..
solito programma..
e sperom ca piova poc... ^^'

sfigati

la Spaggiari si candida per la quarta volta a sindaco di Res..


non commento lo squallore è a livelli in credibili..
queste elezioni sembrano diventare un film di Romero..

a piov..


niente soft today...
a l'eva det che cal cancar là ag ciapa.....

giovedì 26 marzo 2009

dimanche



ci si trova ancora sui fatali campi di Ghiarole... ^^
voci non confermate affermano che tocchi a noi organizzare la giocata... esticà..
cmq il meteo in basso mette pioggia.. e chilò 'g ciapa...

mercoledì 25 marzo 2009

L'esercito Usa ha problemi di obesità

la notizia

certo che col dottor Hartman c'erano meno problemi.. ^^

giustizia sommaria

mai come ora se ne sente la mancanza..
se il tizio ne avesse avuto un assaggio non ce lo ritroveremmo da Vespa (merda!) a gnolare..

federalismo

Il sì al federalismo rinsalda l'asse Pd-Lega e rilancia le riforme

Astensione in Aula sul federalismo fiscale. L'assemblea dei deputati democratici ha dato stamattina il via libera a una decisione già presa politicamente. E in serata la Camera ha licenziato il Ddl sul federalismo fiscale con la benevola astensione del Pd, il sì dell'Idv di Di Pietro e il solo no dell'Udc di Casini: 319 i voti a favore, 35 quelli contrari, 195 gli astenuti.Un via libera quasi bipartisan che conferma la tenuta dell'asse Lega-Pd pur in un contesto di forte contrapposizione politica tra i poli. Il metodo Calderoli ha vinto, dunque. Oggi è senz'altro la giornata della Lega, e in primo luogo la giornata di un soddisfattissimo Umberto Bossi assiso in Aula al posto del presidente del Consiglio. Ma il vantaggio politico è anche per il leader del Pd Dario Franceschini, che con l'ok quasi unanime dell'Aula al suo ordine del giorno sulla cornice istituzionale si pone da protagonista al tavolo delle riforme che verrà: il testo presentato da Franceschini e che è stato accolto dal Governo invita la maggioranza a «sollecitare e favorire un confronto fra la maggioranza e l'opposizione presente in Parlamento volto, nel pieno rispetto dell'autonomia delle Camere, a promuovere in tempi rapidi una riforma della II parte della Costituzione che riproduca i contenuti della Bozza Violante elaborata nella XV legislatura».
[...]

queste sono le notizie che si dovrebbero sentire tutti i giorni..

lunedì..


Spqr alla fine..
con dominio e vittoria del Boss..
aspetto le foto.. ^^'

lunedì 23 marzo 2009

risiko!


allora stasera...
tra l'altro và che fila di cagate ho trovato in rete.. :
RisiKo! è un gioco di strategia, che promuove valori quali l'amicizia, il divertimento, la partecipazione.
Aborrisce e ripudia lo scenario tragico della guerra vera, giudicando ineludibile e inevitabile solo la pace, mai la guerra.
La pace è il valore supremo, irrinunciabile, per il quale si devono adoperare tutte le organizzazioni, a qualunque livello.
RisiKo!, dove la guerra si fa solo per gioco.
vengono i brividi a leggere ste robe..

sabato 21 marzo 2009

lunedì


risiko..
il soli ha anche chiesto di farlo un'altro giorno... ma non sò...
per ora teniam buono il lunedì..

il pdl...

ecchissene..
A Roma l'ultimo congresso di An per sancire l'ingresso nel Pdl
La platea di 1.800 delegati chiamati a salutare Alleanza nazionale dovrà votare la mozione presentata dall'ufficio di reggenza che sancisce il battesimo di An con Forza Italia. Lo slogan scelto per l'occasione e' 'Nasce il partito degli italiani'. Alla due giorni non partecipera' il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, ma sono stati invitati i leader di tutti i partiti presenti in Parlamento, compresi Dario Franceshini e Antonio Di Pietro.
Non ci saranno, invece, delegazioni dei partiti della variegata galassia della destra e dunque neanche ex di peso come Francesco Storace o Daniela Santanche'. Oltre ad Andrea Ronchi, Italo Bocchino e Giorgia Meloni, prendera' la parola anche il.... [...]


la cosa non mi tocca più di tanto, ma due parole le merita..
la destra liberale è veramente una chiavica.. tale e quale alla sinistra liberale..
liberista, statalista, progressista e immigrazionista.. che schifo!
alla fine destra e sinistra restano sempre definizioni giornalistiche..

giovedì 19 marzo 2009

quanta ricchezza ci portano..

Interprete contagiata dalla Tbc
Lavora per la prefettura con gli immigrati, allarme tra gli agenti. La giovane fa parte della commissione che ascolta i richiedenti asilo del Cara Si è sottoposta al test dopo la morte di Joy Johnson

Primo esito positivo ai test antitubercolosi, avviati dopo la morte della giovane nigeriana Joy Johnson. Vittima del contagio, diffusosi con ogni probabilità all'interno del Cara, è una interprete di origine marocchina, che fa parte della commissione prefettizia per i richiedenti asilo politico. La donna, di 30 anni, è stata sottoposta a controlli come tutti gli altri presenti nel Campo di Bari Palese, dove Joy Johnson, 24 anni, era arrivata il 14 novembre scorso. [....]

per fortuna che per ora i contagiati sono quei parassiti che ci mangiano sugli immigrati..
intendo mediatori culturali, caritas e altre cagate comunistiche..

mercoledì 18 marzo 2009


anche stasera riunione dei lions cispadani...
e nuetar al livel quand as catom?

fascista di merda!

iniziativa di un gruppo di parlamentari (nessuno della lega) guidati dalla Mussolini
Cento deputati Pdl scrivono al premier«No alla fiducia sul ddl sicurezza»
«Inaccettabili il reato di clandestinità e le norme sulla denuncia dei clandestini da parte dei medici»

ROMA - Cento deputati del Pdl, capitanati da Alessandra Mussolini, chiedono a Silvio Berlusconi di non porre la fiducia sul ddl che riguarda la sicurezza perché l'introduzione del reato di clandestinità e le norme riguardanti la denuncia dei clandestini da parte dei medici (ma, secondo i firmatari anche da parte degli insegnanti) sono «inaccettabili».
«SONO CONVINTA DELL'APPOGGIO DI FINI» - «Sono convinta - dice la Mussolini - di poter contare sull'appoggio del presidente Fini». «Ti chiediamo - si legge nella lettera inviata dalla Mussolini al premier - di non porre la fiducia» perché in quel decreto «sono contenute norme a nostro giudizio inaccettabili e che necessitano di indispensabili correzioni». I parlamentari firmatari (nessuno dei quali è della Lega Nord) aggiungono d'esser certi che il premier si renderà conto «di come questo dettato legislativo vada contro i più elementari diritti umani e in particolare dell'infanzia e della maternità». [...]

merdaccia!
lei, Fini e tutta An...
c'è ancora qlc che li considera un persone serie?

martedì 17 marzo 2009

Gran Torino


visto l'altra sera..
gran film..
peccato per il buonismo strisciante..

stasera..


fom quel....?

stato e mercato

Il pendolo tra mercato e «sociale»
Caro Direttore, ho letto e davvero con grande interesse l'illuminante articolo di Angelo Panebianco pubblicato ieri sul Corriere della Sera sotto il titolo «Il mercato nell'angolo». Appena un anno fa il centro del libero mercato era negli Usa, il centro del libero mercato degli Usa era nella borsa di Wall Street, il centro di Wall Street era fatto da titoli bancari e finanziari.Oggi questo centro — il centro del centro del centro — non è più a Wall Street ma a Washington. Non è più nelle mani del mercato, è nelle mani dello Stato. Dall'inizio della crisi ad oggi, la mano dello Stato si è infatti mossa in salvataggio di più di 400 banche e finanziarie Usa. Fatti due conti, viene fuori una media di 5 interventi alla settimana, 1 ogni giorno lavorativo. E non solo banche e finanziarie: compagnie di assicurazione ed aziende automobilistiche, i mutui delle famiglie ed in prospettiva le pensioni di tanti americani.In giro per il mondo, non è molto diverso. E non è molto diverso neppure in Europa, dove le banche salvate con denaro pubblico sono finora state 33.Tutto ciò non è stato e non è perché lo Stato ha trionfato, ma perché il mercato ha fallito. Anzi, per la verità, è perché hanno fallito tutti e due, tanto il mercato, quanto lo Stato. Il mercato ha fallito per eccesso, lo Stato per difetto.Perché questo doppio fallimento?Perché, con la globalizzazione, mentre cresceva la forza del mercato, configurato come il fondamento di una nuova religione terrestre, decresceva simmetricamente la forza dello Stato. Via via che con la globalizzazione cresceva la forza dell'economia, lo Stato rinunciava ad esercitare una delle sue funzioni sovrane: rinunciava al monopolio nel battere la moneta. Nell'età della globalizzazione anche le banche private potevano infatti battere, e perciò battevano la loro moneta. Una moneta addizionale che prendeva forma nei più incredibili strumenti finanziari. Una moneta fondata sul debito e perciò stampata sul nulla. È così che la moneta cattiva ha via via sovrastato la moneta buona. Ed è proprio nella implosione di questa nuova e privata massa monetaria la causa della crisi che vediamo e viviamo. [continua..]

interessante articolo..
non la penso esattamente così.. ma più o meno centra il nocciolo..

lunedì 16 marzo 2009

contrordine


niente risiko stasera..
problemi insormontabili.... ^^
magari si recupera con qlc in settimana..

venerdì 13 marzo 2009

Mariottide

col commento della giallappa's ^^

epiche

qlc altra frasetta dal livello..


il fosso è fatto da due rive.. se non ho figa io, hai sfiga te.. Soli 23/02/09

tre parole ne valgono mille... SLK.. zio Polè 28/02/09

"come disse Confucio.." Se non stai zitto te lo ciucio... Olmi - Soli 2/02/09

i becchini non fanno pil... i'n fa mia pil ma i fa dli fosi.... Soli 7/02/09

il Soli spopola...

risiketto


lunedì si fa..
finc'ag'nè.. a s'in dà..

domenica

si torna a ghiarole...
tra l'altro il dott. ing. gran test de... Olmi sta organizzando una mega giocata ad aprile.. per l'occasione serviranno molti rinforzi... ^^

martedì 10 marzo 2009

resumed


alla fine ci siam trovati..
siccome il risiko tardava abbiam ripiegato su una busca old style...
al grido "pita, pita pita!"

lunedì 9 marzo 2009

stasera


ala fen as catom inco...

sabato 7 marzo 2009

buone nuove

BRUXELLES - L'Italia ha deciso di ritirare la sua delegazione dai negoziati per la Conferenza dell'Onu sul razzismo (Durban II). Lo ha annunciato il ministro degli esteri Franco Frattini spiegando che la decisione è stata presa a causa delle "frasi aggressive di tipo antisemita" contenute nella bozza di dichiarazione in vista del summit di Ginevra di aprile.
Il titolare della Farnesina ha spiegato che l'Italia ha deciso di ritirare la sua delegazione dai negoziati Durban II "a causa di un testo di conclusioni che contiene parti totalmente inaccettabili". Frattini ha spiegato di riferirsi, tra l'altro, ad alcune frasi aggressive e di tipo antisemita" che, nell'ottica dell'Italia, "devono essere eliminate". Il capo della diplomazia italiana ha quindi detto che "non c'é un equilibrio che invece va trovato".
Il vertice cosidetto Durban II è in programma a Ginevra a metà aprile e se il testo di conclusioni no verrà modificato l'Italia non parteciperà, così come hanno già annunciato gli Stati Uniti.
http://www.ansa.it/opencms/export/site/vis..._904564622.html

non che conti molto.. ma qlc soddiafzione bisogna pur togliersela.. ^^
Onu di merda..

venerdì 6 marzo 2009

risiko della settimana


la settimana prossima la vedo dura..
lunedì sera c'è una riunione del gruppo Lions cispadano.. e le altre sere sono al solito piene..
forse mercoledì.. ma magari si fa un warhammerino... ^^'

Billy Ballo il film

solo per cultori..

domenica



il gruppone del riparty inizia la raccolta fondi per l'anno prossimo...
col gnocco fritto in piazza..
d'obbligo venirlo a prendere... ^^

giovedì 5 marzo 2009

Il parroco del quartiere

"Assediati da islamici sporchi
e maleducati: peggio degli zingari"


NICCOLÒ ZANCAN
TORINO
La Stampa, 4/3/2009

Don Ottaviano, che cosa succede nel quartiere?
«C’è troppa tensione sociale. Gli incendi di questi giorni hanno esasperato gli animi. È come se avessero dato la stura al malessere dei residenti».
Qual è il problema?
«Viviamo nel quartiere più multietnico di Torino. Tutti gli extracomunitari vengono ad abitare qui. Vent’anni fa celebravo 100 matrimoni all’anno, nel 2008 solo 14: si rende conto?».
La chiesa di Maria Regina della Pace è nel cuore di Barriera di Milano. Il parroco, don Ottaviano Pizzamiglio, origini venete, arriva in ufficio tenendo in mano una busta stropicciata. Dentro ci sono foto di auto bruciate, carcasse quasi irriconoscibili. L’altra notte un rogo ha annerito anche il muro perimetrale della sua chiesa. Ecco perché il fuoco lo riguarda da vicino, come la rabbia che cova sotto le cenere.
Perché la gente di Barriera sta male?
«Con l’islam c'è una diversità culturale incolmabile. Mi dispiace doverlo dire, ma è così».
Che cosa significa?
«Le donne ti guardano da dietro al velo, mettono subito una distanza. I bambini non hanno la minima idea della cura del corpo e del rispetto, non sono educati, non sanno fare neppure pipì. I maghrebini, in generale, mancano di pulizia, igiene, si comportano in maniera poco corretta. In molti casi sono peggio degli zingari».
Questo lei non lo chiama razzismo?
«No, è vita quotidiana, prova sul campo. Non è razzismo. Purtroppo i maghrebini stentano a capire. Non vogliono adattarsi al nostro modo di vivere, il loro menefreghismo crea molta insofferenza».
Gli incendi che cosa c’entrano?
«I roghi delle auto, con relativi danni economici, hanno amplificato il senso di insicurezza del quartiere. E poi c’è un altro problema».
Quale?
«I drogati. Nessuno li vuole: sono maledetti, i veri lebbrosi di oggi. Ma si bucano anche qui, sulla scale della chiesa, davanti alla scuola materna. L’altro giorno non ce l’ho più fatta, ho perso la pazienza: "Andatevene via. Altrimenti verranno a cacciarvi con i bastoni".
Un’allusione alle ronde?
«Mi è scappata».
Vuole dei giustizieri davanti al sagrato?
«No, non li voglio. Ma capisco la gente che scende in strada. Il disagio è reale, acutissimo. Come cristiano e come parroco devo impegnarmi per cercare un sentiero nuovo di integrazione e carità. Ma è davvero difficile».

non c'è che dire un bel programmino per il futuro..
probabilmente per la caritas sarà un n@zzyfassista..

martedì 3 marzo 2009

assegno per tutti..?

Franceschini: un assegno mensile per chi perde il posto di lavoro
Il leader del Pd: ''Berlusconi faccia un decreto d'urgenza, come ne ha fatti tanti. Su questo noi in Parlamento lo sosterremo''. Alle europee ''in gioco il futuro della democrazia italiana''
[...]

mi spiace per il PD ma se questa è la nuova linea....
se fosse a tempo anche anche..

non sono un liberista, ma questi momenti di crisi, seppur drammatici per molti, spingono tutti a rimboccarsi le maniche...
non è bello ma è l'unica possibilità di potare i rami secchi e aggiornare il sistema..

per un pelo

sono un pò ripetitivo, ma questo merita veramente..

new rifle


bello.
non che l'm4a1 non vada più.. ma in tempo di crisi bisogna investire... ^^

iar sira


solita partita di merda... x me... ^^
a parte gli scherzi.. dominio del soli all'inizio e poi sfoggio di potenza del Tuz fino alla vittoria..
qlc scazzo.. ma ci sta..
quando mai il risiko ha favorito la concordia?!? ^^'

lunedì 2 marzo 2009

maccio's II

questo è ancora più bello..

risiko stasera


stasera al livello...
risiko al solito orario..